top of page
image00029_edited.jpg

Restauro del libro

Fondato da dom Placido Zucal (Cesena) nel dopoguerra, e attualmente diretto dalla restauratrice qualificata Silvia Cecchini, il laboratorio di restauro del libro opera per la conservazione di libri antichi in carta e pergamena, come anche di opere sciolte.

 

Lavora per conto di archivi e biblioteche statali, delle diocesi del territorio e di privati. A titolo di esempio, tra il 2019 e il 2021, solo per la Biblioteca Malatestiana, sono stati restaurati 4 libri e un rotolo di pergamena, in ebraico, e una mappa di Cesenatico di grandi dimensioni, tutte opere risalenti al ‘700.

 

Al seguente link un dettagliato video sul restauro della mappa all’interno del monastero: Comune di Cesena - Una mappa svela le mitiche saline di Cesenatico | Facebook

​

Per le diocesi il laboratorio restaura pergamene e registri parrocchiali dal ‘300 sino ai giorni nostri. Tali registri includono “stati delle anime”, registri matrimoniali, registri delle morti, registri di battesimi… Il laboratorio restaura anche libri appartenenti a privati e organizza corsi di legatoria moderna e antica.

  • Facebook
IMG_7710.jpeg
IMG_7704.jpeg
132393138_3522752461174815_2446377974004459498_n.jpeg
19621218_1347355185381231_3346051703007500851_o.jpeg
IMG_7714.jpeg
15418335_1149225065194245_1242545067579793140_o.jpeg
bottom of page