top of page
image00053.jpeg

Ex-Voto

La più eloquente testimonianza del culto e della devozione alla Madonna del Monte, sono le oltre 700 tavolette votive, esposte in Basilica fin dal 1400.

​

Purtroppo molte furono distrutte durante la guerra del 1915-18, altre andarono perdute per incuria o per l’usura del tempo. Restaurate, ordinate e catalogate, sono distribuite secondo un criterio di antichità, in 14 bacheche, iniziando dalla sagrestia.

 

Non può sfuggire l’ingenuità e nello stesso tempo la ricchezza di cromatismo ed espressione di queste piccole opere d’arte: se in molte si nota il carattere artigianale, contento dell’immediatezza d’espressione, in non poche si scorge la mano da autentici pittori, soprattutto nelle più antiche del ‘400-‘500: composizioni perfette, dal disegno semplice ma sicuro, ricordano autentiche pale d’altare.

 

Né può sfuggire la loro importanza storico-documentaria e particolarmente la testimonianza di una fede profonda e sincera sempre emergente nei casi più vari della vita. La collezione è una delle più antiche e complete di tutta Europa.

bottom of page